L’Azienda Agricola R. Zeni

nasce nel piccolo borgo di Grumo le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Grumus, antico nome latino, il cui significato è “dosso di terra e roccia”, identifica il colle che emerge sulla confluenza del torrente Noce e il fiume Adige.

Un trascorso storico assai vario ha permesso al fondatore Roberto Zeni di dare libertà alla propria inventiva, creando e valorizzando prodotti del Campo Rotaliano fin dall’Ottocento; un piccolo appezzamento di terra nella zona catastale Pini generava un Teroldego unico, dal colore rosso rubino intenso che ravvivava gli animi agli ospiti della sua locanda nei pressi del fiume Adige.

FONDATA NEL 1882 DA ROBERTO ZENI

Passano le guerre ma la passione in casa Zeni resiste. Grazie a Romano Zeni la tradizione si tramanda ai figli Andrea e Roberto. Il 1974 decreta il salto nella nuova generazione di vini freschi, giovani e fruttati, con tecniche innovative nel rispetto delle tradizioni familiari. Nel 2008 l’azienda accoglie la quarta generazione. Grazie al lavoro a sei mani l’azienda agricola e la distilleria amplia i propri orizzonti e prosegue con l’innovazione verso la conduzione biologica dei vigneti e la creazione di una linea speciale di vini racchiusi nel nome Schwarzhof.

la famiglia

  • il papá

    pianista mancato

    classe 1953

    terza generazione

    vino preferito: Teroldego Lealbere

  • lo zio

    ducatista pensionato

    classe 1954

    terza generazione

    vino preferito: Arlecchino

  • il figlio

    il figlio

    velista domenicale

    classe 1980

    quarta generazione

    vino preferito: Nosiola Schwarzhof

  • la figlia

    la figlia

    chef sperimentale

    classe 1986

    quarta generazione

    vino preferito: Rosa