![rossara legiare-BIO.png](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/669e21a764ec8357a3764780/ac2f044b-bf07-4650-800d-90d5caea3e96/rossara+legiare-BIO.png)
![ROSSARA-BIO.png](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/669e21a764ec8357a3764780/da8043c5-e678-476f-b221-879e5312ad44/ROSSARA-BIO.png)
ROSSARA LEGIARE VIGNETI DELLE DOLOMITI IGT Vino Biologico 2023
Vitigno
Rossara sul vecchio portainnesto Schwarzmannn (V.Riparia x V. Rupestris)
Terreno
Alluvionale, ghiaioso, ex alveo e relativo impluvio del torrente Noce, costituito da ciottoli, chiamati "sassi robi", ricoperti da uno strato superficiale di terra vegetale.
Vinificazione
E’ vinificato in rosso con una sosta sulle bucce per una settimana, ottenendo un vino dal colore rosso tenue.
Affinamento
Imbottigliato in primavera e, dopo un breve periodo di riposo, è posto in vendita.
Dati Analitici
Alcol 12,5 % vol, acidità fissa 6,1 g/l, estratto 24 g/l
ROSSARA LEGIARE VIGNETI DELLE DOLOMITI IGT Vino Biologico 2023
Vitigno
Rossara sul vecchio portainnesto Schwarzmannn (V.Riparia x V. Rupestris)
Terreno
Alluvionale, ghiaioso, ex alveo e relativo impluvio del torrente Noce, costituito da ciottoli, chiamati "sassi robi", ricoperti da uno strato superficiale di terra vegetale.
Vinificazione
E’ vinificato in rosso con una sosta sulle bucce per una settimana, ottenendo un vino dal colore rosso tenue.
Affinamento
Imbottigliato in primavera e, dopo un breve periodo di riposo, è posto in vendita.
Dati Analitici
Alcol 12,5 % vol, acidità fissa 6,1 g/l, estratto 24 g/l