LEALBERE TEROLDEGO ROTALIANO DOC 2022
Vitigno
Teroldego sul vecchio portainnesto Schwarzmannn (V.Riparia x V. Rupestris)
Terreno
Alluvionale, ghiaioso, ex alveo e relativo impluvio del torrente Noce, costituito da ciottoli, chiamati "sassi robi", ricoperti da uno strato superficiale di terra vegetale.
Vinificazione
L’uva raccolta a mano, arriva in cantina dove è pigiata; è pompata nei tini per eseguire la fermentazione in rosso.Dopo una decina di giorni è svinato e, tenuto al caldo, effettua la fermentazione malolattica per la disacidificazione naturale.
Riposa per circa sei mesi in serbatoi d’acciaio per mantenere la fragranza dei profumi di mora e lampone tipici del Teroldego.
Affinamento
Imbottigliato in estate e, dopo un breve periodo di riposo, è posto in vendita.
Dati Analitici
Alcol 12,5 % vol , acidità fissa 5.5 g/l, estratto 29 g/l