NOSIOLA TRENTINO DOC PALUSTELLA Vino Biologico 2023

da 8,60 €

Vitigno

Nosiola trentina su portainnesto Esseoquattro (V. Berlandieri x V.Riparia)

Terreno

E' costituito da marna bianca calcareo dolomitica estremamente scheletrica e povera.

Vinificazione

E’ vinificato inizialmente in macerazione carbonica per ottenere una maggior fruttuosità per poi concludere il processo di fermentazione in bianco in botti d’acciaio: non compie la malolattica, in quanto l’uva con il sistema d’allevamento a piccola spalliera, entra in cantina con un tenore assai equilibrato di acidità.

Travasato per separare i lieviti, riposa in recipienti d’acciaio al freddo fino a febbraio, per eseguire la stabilità tartarica.

Affinamento

Imbottigliato in primavera e, dopo un breve periodo di riposo, è posto in vendita.

Volume:
Quantità:
Aggiungi al carrello

Vitigno

Nosiola trentina su portainnesto Esseoquattro (V. Berlandieri x V.Riparia)

Terreno

E' costituito da marna bianca calcareo dolomitica estremamente scheletrica e povera.

Vinificazione

E’ vinificato inizialmente in macerazione carbonica per ottenere una maggior fruttuosità per poi concludere il processo di fermentazione in bianco in botti d’acciaio: non compie la malolattica, in quanto l’uva con il sistema d’allevamento a piccola spalliera, entra in cantina con un tenore assai equilibrato di acidità.

Travasato per separare i lieviti, riposa in recipienti d’acciaio al freddo fino a febbraio, per eseguire la stabilità tartarica.

Affinamento

Imbottigliato in primavera e, dopo un breve periodo di riposo, è posto in vendita.

Vitigno

Nosiola trentina su portainnesto Esseoquattro (V. Berlandieri x V.Riparia)

Terreno

E' costituito da marna bianca calcareo dolomitica estremamente scheletrica e povera.

Vinificazione

E’ vinificato inizialmente in macerazione carbonica per ottenere una maggior fruttuosità per poi concludere il processo di fermentazione in bianco in botti d’acciaio: non compie la malolattica, in quanto l’uva con il sistema d’allevamento a piccola spalliera, entra in cantina con un tenore assai equilibrato di acidità.

Travasato per separare i lieviti, riposa in recipienti d’acciaio al freddo fino a febbraio, per eseguire la stabilità tartarica.

Affinamento

Imbottigliato in primavera e, dopo un breve periodo di riposo, è posto in vendita.

NOSIOLA SCHWARZHOF VIGNETI DELLE DOLOMITI IGT Vino Biologico 2022
16,00 €
ROSA - MOSCATO ROSA TRENTINO DOC 2023 VINO BIOLOGICO
26,00 €
PINOT GRIGIO RAMATO FONTANE VIGNETI DELLE DOLOMITI IGT 2024
12,50 €
MÜLLER THURGAU TRENTINO DOC LECROCI Vino Biologico 2023
13,40 €
PINOT BIANCO TRENTINO DOC SEIPERGOLE 2023
12,50 €